La necessità di collegare strumenti senza fili è spesso una soluzione ottimale per ridurre i tempi di installazione e di cablaggio (materiali e ore uomo).
Lo sviluppo di sistemi di connessione avanzati come il LoRa, ha permesso di risolvere installazioni estremamente complicate con investimenti contenuti.
Il sistema di trasmissione LoRa si basa su una tecnologia radio ottimizzata che permette di trasmettere pacchetti di dati a distanze chilometriche o in grado di attraversare diversi piani di edifici.
Questa tecnologia è stata utilizzata per trasmettere parametri ambientali quali temperatura, umidità, intensità luminosa e qualità dell’aria, attraverso sensori wireless alimentati a batteria oppure cablati localmente.
Sfruttare moduli di conversione RS485-Radio/LoRa è diventata una soluzione alla portata di tutti, senza per forza dover entrare nella gestione dei pacchetti di comunicazione.
Applicazioni tipiche sono le attività di Energy management quali il controllo di centrali termiche o dei consumi energetici di edifici, o l’acquisizione di dati provenienti da installazioni non presidiate/ non alimentate.
Disponiamo di interfacce configurabili Master/Slave da integrare nei quadri per sfruttare al meglio questa tecnologia.
I Gateway LoRa realizzati da INTELLIENERGY sono in grado di raccogliere i dati trasmessi dai vari sensori LoRa associati e di renderli disponibili via RS485 Modbus RTU al Vostro controllore.
Attraverso il processo di associazione dei sensori al Gateway si crea la mappa dei registri Modbus di tutti i dispositivi connessi. Ad ogni trasmissione viene verificata la qualità di trasmissione e lo stato delle batterie dei sensori collegati, il software gratuito LoRaSeeder permette di configurare qualsiasi variabile di trasmissione in modo da poter ricevere i dati in maniera sicura ed affidabile. Il Gateway IGW02 è sviluppato in un solo modulo DIN di spessore, permette la connessione fino a 64 sensori.
Il sistema di trasmissione wireless sviluppato da INTELLIENERGY si basa su GATEWAY LoRa con comunicazione seriale Modbus RTU e TCP/IP connessi a sensori LoRa alimentati a batterie.
Il Bridge LoRa Modbus master 20WGI permette di raccogliere e memorizzare i dati via RS485 prima di trasmetterli via LoRa ad il Gateway. (Acquisizione misure da Energy meter).
I moduli Wireless a batteria disponibili sono:
Il Bridge LR è un dispositivo di collegamento tra l’ambiente fisico RS-485 e la rete wireless a lungo raggio LoRa™.
È completamente programmabile attraverso il software di configurazione gratuito.
Inoltre, è possibile collegare fino a 32 dispositivi slave a ciascun bus di comunicazione.
Il dispositivo principale e i dispositivi slave comunicano in modalità wireless, il che consente un’installazione senza cavi e, di conseguenza, più economica.
Disponibile con alimentazione 110-264VAC o 9-36 VDC.
Baudrate su RS485 fino a 115.200.
Frequenza utilizzata 868 MHz ISM Band (9 Canali).
Copertura: 1 Km al chiuso / 15 Km all’aperto con antenne direzionali.
NetLink è un bridge di comunicazione radio.
Questo radio bridge Ethernet seriale può essere utilizzato come sostituto del cavo per un collegamento a lunga distanza.
Raggiunge una distanza di 1 km utilizzando un’antenna ad alto guadagno, mentre per distanze minori è sufficiente utilizzare l’antenna in dotazione.
Al contempo permette anche la conversione tra diversi canali di comunicazione.
Grazie alla configurazione punto-multipunto, NetLink consente agli utenti di creare una rete di raccolta dati facile e veloce da installare.
I dati possono essere trasferiti da Ethernet a seriale, da seriale a Ethernet o da seriale a seriale.
Questo bridge radio è stato studiato appositamente per creare reti di acquisizione dati distribuite senza effettuare cablaggi elettrici.
Grazie alle molteplici interfacce di cui è dotato, NetLink consente le seguenti funzioni:
Pectech è il tuo partner di fiducia nel settore della strumentazione, siamo in grado seguirti passo dopo passo in tutti i tuoi progetti